Ceramiche artistiche e Piero Fornasetti: creatività, arte e stile

28 Dic 2016 News

Creatività, originalità ed arte racchiuse in una collezione di piastrelle. Un’idea esclusiva per chi desidera trasformare la propria abitazione in un ambiente dallo stile deciso ed unico.

Ceramica Bardelli, da sempre amante della ceramica d’autore, ha avviato nel tempo diverse collaborazioni con designer di fama internazionale che hanno dato vita a collezioni uniche nel loro genere contraddistinte dall’estro creativo di brillanti artisti.

Tra quelle proposte da Ceramica Bardelli, le piastrelle Fornasetti trasformano la casa in un ambiente raro e prezioso. Le ceramiche sono realizzate a mano, rispettando esattamente l’idea iniziale dell’artista.
Designer della collezione è Piero Fornasetti, uno dei più importanti rappresentanti dell’arte di decorare gli oggetti. Senza mai seguire le mode del momento, Fornasetti ha plasmato nuovi decori creando uno stile inconfondibile. La sua attività si è estesa a quasi tutti i campi, dai tessuti ai metalli, dalle porcellane alle lacche. Pittore, scultore, decoratore di interni, stampatore di libri d’arte, creatore di oltre undicimila oggetti, di scenografie e di costumi, organizzatore di esposizioni internazionale, é stato definito da Gio Ponti “un italiano vero”, per i suoi lavori che portano avanti una gloriosa tradizione italiana.

È il figlio Barnaba che, scavando nell’archivio Fornasetti, riedita i pezzi più significativi e ne “reinventa” altri nel segno della dimensione artistica del padre.

In totale sono sette le linee riconducibili a Fornasetti: la linea Fornassettiana, la linea Libreria, la linea Lunario del sole, la linea Macchine volanti, la linea Soli e lune, la linea Tema e variazioni e la linea Ultime Notizie.

La collezione Fornassettiana è una serie formata da 1 set di 12 decori, realizzati con decalcomania applicata a mano su fondo bianco opaco e lucido. Si tratta di una raccolta di frammenti dell’universo della decorazione secondo Fornasetti, servita dalla mano ispirata del figlio Barnaba. La collezione Libreria è formata, invece, da 11 decori miscelati, realizzati con decalcomania applicata a mano su fondo bianco opaco e lucido e raffigura in modo raffinato ed elegante libri antichi e rari, chiusi e aperti, che riposano su semplici ripiani in legno grezzo.
La collezione Lunario del sole, composta da 1 set di 12 decori, realizzati con decalcomania applicata a mano su fondo bianco opaco e lucido, si muove tra divertimento ed ironia e sembra essere stata disegnata da “un artista rinascimentale del novecento”.

E poi ancora, collezioni che rappresentano macchine volanti tra mongolfiere solitarie, in coppia, a grappoli, dirigibili senza piani di volo e d’atterraggio, velieri pronti a spiegare le ali; grandi soli raggianti e silenziose lune dorate, nelle loro diverse fasi; innumerevoli variazioni sul ritratto di una donna trovato per caso su una rivista di moda dell’Ottocento; ed infine la passione del designer per la parola stampata fa il suo capolino su una collezione che ha per protagonisti quotidiani squadernati, che rievocano il profumo degli inchiostri.

Condividi su:

Cerca

+